Stage - Space Situational Awareness (SSA)

Roma - Via Tiburtina, Italy

Full Time

2 minutes ago

Job description

Job Description:

Telespazio è una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%) e uno dei maggiori fornitori mondiali di soluzioni e servizi satellitari. L'azienda si allea con Thales Alenia Space per formare la Space Alliance, una partnership strategica che offre una gamma completa di servizi spaziali.

Fondata in Italia nel 1961, Telespazio ha sede a Roma e conta più di 3000 dipendenti attraverso le sue diverse filiali e joint venture.

Se sei iscritta/o all’Università, frequenti l’ultimo anno della Triennale o Magistrale e devi scrivere una tesi in discipline STEM, Telespazio ti offre l’opportunità di rafforzare il tuo percorso accademico attraverso un’esperienza in azienda.

Tutor esperte/i nel proprio settore ti seguiranno, consentendoti di approfondire la parte teorica e di sviluppare la tua tesi, preparandoti al meglio per le sfide professionali future.

Le tematiche proposte per le tesi da svolgere in Telespazio abbracciano un vasto spettro di ambiti tecnologici, ricerca e innovazione: dall’Intelligenza Artificiale alla Cyber Sicurezza ai settori aerospaziali e delle telecomunicazioni.

Potrai esplorare le aree più all’avanguardia del tuo settore di studi, con creatività e spirito di innovazione. 

Per supportarti nel corso di questa esperienza, della durata massima di sei mesi, è previsto inoltre un rimborso spese.

Stiamo ricercando n. 1 giovane studente e studentessa da inserire in stage con l’obiettivo di sviluppare la propria tesi di laurea sulla tematica Space Situational Awareness (SSA) .

L’obiettivo della tesi consiste nella progettazione, implementazione e validazione di un software per l’analisi dell’attività in orbita da parte di satelliti manovrabili. Il software dovrà essere in grado di filtrare un catalogo di oggetti spaziali per identificare, rispetto ad un dato satellite target, quali altri oggetti circumterrestri sono in condizioni di manovrare per approcciare il corpo target.

Per supportarti nel corso di questa esperienza, della durata massima di sei mesi, è previsto inoltre un rimborso spese.

 

Titolo di studio:

Laurea in discipline STEM. Ingegneria Aerospaziale, Matematica e Fisica.

 

Requisiti

Affinità e propensione all’astrodinamica e meccanica celeste. Conoscenza sulle principali applicazioni derivanti dall’Artificial Intelligence.

 

Competenze comportamentali:

·         Proattività;

·         Capacità di lavorare in team;

·         Orientamento all’apprendimento;

·         Flessibilità.

 

Conoscenze linguistiche:

Conoscenza avanzata della lingua inglese, livello B2-C1.

 

Competenze informatiche:

·         Elaborazione documenti, fogli di lavoro e presentazioni mediante Pacchetto Office;

·         Implementazione codici in linguaggio Python, C++

·         Utilizzo editor VS Code, PyCharm

·         Impiego di librerie esterne per calcoli astrodinamici: SPICE JPL/NASA, OREKIT

·         Conoscenza base tools di simulazione scenari di missioni spaziali: STK, GMAT

 

Processo di Selezione

A seguito della raccolta delle candidature, vengono valutati e identificati i CV maggiormente in linea con i requisiti richiesti.

Le/i candidate/i selezionate/i sostengono un colloquio conoscitivo con il team delle Risorse Umane e con il Business, dove saranno approfondite tematiche tecniche, motivazione e attitudini personali.

Aspettiamo la tua candidatura.

Collaborando con noi avrai modo di confrontarti costantemente con le sfide dell’alta tecnologia, di accrescere le tue competenze e costruire un percorso professionale di eccellenza.

Seniority:

Primary Location:

IT - Roma - Via Tiburtina, 965

Additional Locations:

Contract Type:

Hybrid Working:

Apply now